• Home
  • Terra d’Egnazia
  • Ecologie Insediative
  • Editoriale
  • Territorio
  • Urbanistica
  • Cittadinanza
  • Paesaggio
  • Libri

Terra d'Egnazia

~ 'Gnatia Lymphis iratis exstructa'

Terra d'Egnazia

Archivi tag: Casa

Per una mappa della Murgia interna

19 lunedì Gen 2015

Posted by terradegnazia in Paesaggio

≈ Lascia un commento

Tag

Arminio, Casa, Chicco Saponaro, Fasano, Giuseppe Vinci, Ianella, interna, Italia, Murgia, Paesologia, Terra d'Eganzia, Trevico, Trulli

_DSC0136

Da qualche giorno, con Chicco Saponaro, abbiamo iniziato a cogliere per immagini i villaggi rurali interni della bassa murgia, la murgia dei trulli, quella a ridosso delle province di Bari e Brindisi. Cominciamo di qui per avviare la collaborazione di Terra d’Egnazia con la Casa della Paesologia di Trevico per realizzare la Mappa dell’Italia Interna pensata da Franco Arminio.

Anche qui, nella bassa Murgia, vogliamo impegnarci per realizzare una mappa narrativa emozionale, a tratti precaria e provvisoria, di questa parte dell’Italia interna. Insomma, un tour per immagini che è già un racconto. I soli nomi di questi luoghi evocano immagini e scene arcaiche, la traduzione di veri e propri simboli, talvolta ancestrali. 

La prima tappa narrativa è stata Cocolicchio. Passeremo ancora da Lamie di Olimpia, Gabriele, Marinelli, Tumbinno, Serafino, Pistone, Caranna, Tufara, San Marco, Franceschiello, Ianella, Marziolla, Lamie Affascinate, Carbonelli, Scanzossa, Fascianello, Anazzo (Egnazia), Assunta, Amtonelli, Sicarico, Gorgofreddo, Loggia di Pilato, Sei Caselle, Cinque Noci, Pezzolla, Mancini, Serralta, Franceschiello, Pezze Vicine, Pezze di Monsignore, Torre Spaccata e tantissimi altri villaggi micro abitati un tempo, oggi sempre più trasfigurati dalla civiltà che gli ha tolto anche quel poco che avevano.

Di taluni resta lo spettro in cerca della sua anima ormai arresa. Talaltri sempre più irriconoscibili, vinti al cospetto della loro origine, vivono resistendo con un piede nella ruralità, l’altro a tentoni e in comodo ritardo nella modernità in continua accelerazione, in un mix di moderno antiquariato. Fino a quando il padrone del momento non acquisti ruderi e pietre per farne un resort con tanto di campo da golf annesso.

L’Italia interna certo non è solo quella tracciata dal “ministero della coesione territoriale – dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica“, ma quella che la civiltà ha pensato malamente di farne a meno, relegandola progressivamente nell’oblio della sua identità. Troppo distante dai ritmi, dai tempi, dai nomi e dalle forme, certe, assolute, conformi e conformanti, globali e globalizzanti della civiltà.

Giuseppe Vinci

Pubblicità

Iscriviti alla newsletter

Unisciti a 4.610 altri iscritti

Archivio

  • marzo 2018 (1)
  • luglio 2017 (1)
  • novembre 2016 (2)
  • ottobre 2016 (1)
  • gennaio 2015 (2)
  • novembre 2014 (2)
  • settembre 2014 (2)
  • giugno 2014 (2)
  • Maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (2)
  • febbraio 2014 (1)
  • gennaio 2014 (1)
  • novembre 2013 (5)
  • ottobre 2013 (4)
  • settembre 2013 (10)
  • agosto 2013 (5)
  • luglio 2013 (2)

  • terradegnazia

Classifica Articoli e Pagine

  • Monopoli: La città che vorrei
  • Piano comunale della costa fasanese - Cicale o Formiche ?
  • Infrastrutture, consumo di suolo, assetto del territorio
  • Cura dell'olivo
  • L'olivicoltura tradizionale è in crisi?
  • Storie di calce. Tecnologie della tradizione stupidamente dimenticate... o quasi.
  • Per una mappa della Murgia interna
  • Area ex Cementeria Monopoli - Considerazioni del Coordinamento Cittadino delle Associazioni, dei Comitati, dei Movimenti ed esponenti di Forze politiche di opposizione sulla convocazione del 21 ottobre 2014 della I Commissione Consiliare Urbanistica
  • Area Ex Cementeria Monopoli Comunicato Stampa del 04/08/2014 del coordinamento cittadino di associazioni, movimenti e forze politiche di opposizione.
  • Il Territorio del Popolo Sovrano

Commenti recenti

Ciclopasseggiata “I… su Ciclopasseggiando nei percorsi…
L’affare Imarf… su Progetto “Imarfa”…
Play your Place… su IL PPTR – La via puglies…
Domenico Di Leo su Italia Bene Comune: l’ap…
ombreflessuose su L’autunno e il melo…

Twitter

Errore: Twitter non ha risposto. Aspetta qualche minuto e aggiorna la pagina.

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Tag Cloud

1° Camp 21 e 22 settembre 2013 Alberto Magnaghi ambiente appartenenza Apulia Archeolido architettura ascolto Barbanente beni comuni Bloomberg Capitolo Case Bianche ciclopasseggiata Cittadinanza città consumo di suolo Convenzione Europea del Paesaggio cultura David Byrne David Harvey Democrazia diritto alla città ecologia Egnazia Fabrizio Bottini Fasano Fiab Giambattista Giannoccaro Giuseppe Vinci Golf gozzi Identità I° Camp La città conquistatrice lame luoghi masserie melagrana Melograno Minervini Monopoli Murgia Musica New York olivicoltura Olivo paesaggio Penna Grande percorsi narrativi Piano Paesaggistico Territoriale Regionale pietra PPTR Puglia Regione Rockefeller Sabrina Giannoccaro Savelletri Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2013 Spazio pubblico suono sviluppo sostenibile Terra Terra 'Egnazia Terra d'Eganzia Terra d'Egnazia Terra d'Egnazia #1 Territorio tradizione Valle d'Itria VianDante video Vincenzo Deluci “Clean air! It’s your move”

Blog che seguo

  • Terra d'Egnazia
  • leonardopalmisano
  • Trame In Divenire
  • Eddyburg.it
  • Eddyburg
  • WordPress.com News

Statistiche del Blog

  • 16.541 hits

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Mar    

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Terra d'Egnazia

'Gnatia Lymphis iratis exstructa'

leonardopalmisano

Solo la parola redime

Trame In Divenire

'Gnatia Lymphis iratis exstructa'

Eddyburg.it

'Gnatia Lymphis iratis exstructa'

Eddyburg

'Gnatia Lymphis iratis exstructa'

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Terra d'Egnazia
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Terra d'Egnazia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...