Tag
1° Camp, Archeolido, ciclopasseggiata, Fasano, Monopoli, percorsi narrativi, Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2013, Terra d'Egnazia
Domenica 22 settembre: un resoconto serio e qualche foto semiseria
Splendida mattinata, a coronamento del 1° Camp Terra d’Egnazia e della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2013, pedalando attraverso le nostre campagne, ricche di ulivi secolari, lame, masserie, muretti a secco, e tutto quello che la nostra terra sa raccontare.
La bicicletta è il mezzo ideale per percorrere un itinerario narrativo e consente di assumere un diverso atteggiamento culturale sul paesaggio e sulla risignificazione del senso dei “materiali” che lo compongono. Saper leggere l’architettura e l’urbanistica con tutto il loro spessore fisico e simbolico, riappropriandosi di nuovo linguaggio, è una scelta consapevole di partecipazione alle trasformazioni del territorio. Le nostre due ciclo-passeggiate, da Monopoli e Fasano, hanno voluto dare inizio a questo percorso formativo.
E l’incontro tra i due gruppi di ciclisti, avvenuto all’Archeolido Penna Grande, nei pressi del Parco Archeologico di Egnazia, oltre ad un bel momento di socialità, ha rappresentato per noi un momento fortemente simbolico in cui riscoprire che condividiamo le stesse radici, le radici che affondano nella Terra d’Egnazia.
Ringraziamo l’Archeolido Penna Grande per l’ospitalità; i Corpi di Polizia Municipale di Monopoli e Fasano per l’efficienza e la disponibilità; le ASD “Cicloclub” Monopoli e “Polisportiva CicloClub” Fasano per la nutrita partecipazione e la preziosa collaborazione; Cicli Longo Ostuni e Ciclofficina “A Ruota Libera” Fasano per l’assistenza tecnica.
E, soprattutto, ringraziamo i numerosi i partecipanti che hanno voluto condividere con noi questa giornata e intraprendere insieme questo cammino!
- Inizia il raduno a Monopoli. I Vigili Urbani sono già pronti per scortarci fuori porta in sicurezza!
- Continuano gli arrivi
- Combriccola del gentil sesso attende la partenza 🙂
- Il presidente dell’associazione illustra il significato della ciclopasseggiata. Si registrano tentativi di fuga…
- “Sta mano po esse fero e po esse piuma…” (cit) Ma no, siete liberi di partecipare 😀
- Alla fine a Monopoli conteremo 42 partecipanti
- Tutti pronti per pedalare…
- A preside’, t’ho detto la prima a destra!
- Partiti!
- Il serpentone svicola dal centro abitato
- Oh oh, abbiamo un clandestino a bordo…
- Il presidente del Cicloclub Monopoli
- Ancora amici del Cicloclub
- Si pedala e si chiacchiera
- Ecco i percorsi che amiamo!
- Scusi giovane, mi rovina la visuale 🙂
- E chi l’ha detto che i ciclisti sportivi disdegnino le passeggiate?
- Grazie a Manisporche per la partecipazione!
- Hola!
- Si fa conoscenza e si chiacchiera lungo la strada
- Ehi ragassi, ma non è che le signorine lì dietro vi stanno seguendo?
- Chiacchiere a raffica
- Terra d’Egnazia aderisce alla campagna #salvaiciclisti!
- Notare In primo piano la borsa “bike-friendly”
- Breve sosta al passaggio a livello per ricompattare il gruppo
- Hai visto mai che qualche altro genitore prende esempio…
- Campi e ulivi secolari
- Ciclisti e ulivi…
- Ulivi e ciclisti…
- Breve sosta lungo il percorso…
- …il presidente dell’associazione, Giambattista Gianni Giannoccaro, ci racconta le particolarità del nostro territorio che degrada dolcemente verso il mare…
- Una bella masseria apparentemente in stato di abbandono 😦
- Gli atleti del Cicloclub Monopoli portano sulle maglie il logo di #salvaiciclisti per testimoniare in prima persona l’importanza della sicurezza sulle strade
- Giovane ciclista su sfondo cielo 🙂
- Rotolando verso sud…
- Sculture modellate dalla natura nel corso di secoli…
- Il nostro territorio è un museo a cielo aperto!
- Opera unica
- Ci siamo tutti: grandi, piccini, ciclisti della domenica, ciclisti urbani e ciclisti sportivi!
- Ed eccoci all’Archeolido: uva, taralli, biscotti e acqua fresca per tutti…
- Gemelli? Cloni?
- I due gruppi, provenienti da Monopoli e Fasano, si incontrano
- Ehm… vicepresidente, che espressione seria 😐
- Evvai, da Fasano è arrivata anche una cargo-bike con pupo a bordo!
- Paparazza paparazzata mentre paparazzava
- Una piccola pausa sulla via del ritorno…
- …e nel frattempo c’è chi scruta l’orizzonte…
- …e chi si mette in posa 🙂
- E infine… si rientra per la braciola domenicale! Ah già, dimenticavo, ma se siamo usciti presto stamane, chi l’ha cucinata la braciola??? Nonna arriviamooooo…